Quella volta in cui ho dormito in un hotel di lusso

Oggi vi racconto di quella volta in cui ho dormito in un hotel di lusso.

Amo Singapore, la trovo una città all’avanguardia, aperta e sopratutto in grado di fornire opportunità a chiunque abbia voglia di lavorare e mettersi in gioco. Una città stato che coniuga perfettamente modernità e tradizione. Una città in cui le influenze cinesi, malesi e indiane hanno contribuito a creare uno scenario variopinto e singolare.

In uno dei miei viaggi a Singapore ho avuto la possibilità di trascorrere qualche notte al Marina Bay Sands, uno dei resort più incredibili del mondo! 

Fino a quel giorno non ero mai entrato, nemmeno come visitatore pagando il biglietto d’ingresso per lo Sky Park. Online ci sono tante offerte, spesso comprendono anche il biglietto per l’ingresso al Gardens By The Bay o alla funivia.

La struttura è molto particolare: tre torri collegate tra loro dal Sand SkyPark, un ponte a forma di nave che ospita attrazioni riservate ai clienti dell’hotel. Famosissima la piscina a sfioro, lunga 150 metri che regala una vista meravigliosa di tutta la città. 

Il Marina Bay Sands ospita tre hotel, cinque ristoranti, giardini, bar, due teatri, una sala da ballo, un’oasi tropicale e tanti negozi. 

La camera era incredibile, con una vista meravigliosa e il bagno si affacciava sul Gardens By The Bay, la notte potevo vedere il gioco di luci degli alberi dalla vasca da bagno, fantastico! 

Non dormo mai in hotel di lusso. Preferisco sempre trovare soluzioni economiche e che mi diano la possibilità di vivere il luogo che visito in maniera reale e non come se fosse una “favola costruita”. Ma quella volta a Singapore non ho proprio resistito e una pazzia ogni tanto bisogna concedersela. 

La mattina la colazione è stata un’altra esperienza assurda. Sono una frana con i buffet, non capisco mai cosa posso o non posso toccare o se devo chiedere o posso servirmi da solo. Ma al Marina Bay la sala dedicata alla colazione (non era l’unica) era così grande che ho rischiato di perdermi. Mi ricordo di aver assaggiato di tutto e poi sono corso in piscina per godermi quel panorama mozzafiato.

La sera io e Claudio abbiano cenato al Bread Street Kitchen by Gordon Ramsay (sempre all’interno della struttura) e poi abbiamo visto un musical al Sands Theatre, uno dei teatri del Marina Bay. Ho un ricordo bellissimo di quella sera. 

Non so se oggi farei la stessa pazzia. ll mio modo di viaggiare è cambiato tanto, non servono hotel di lusso per rendere un viaggio speciale e se hai la persona che ami accanto anche una Guest House può essere un luogo meraviglioso. Abbiamo delle foto stupende di quel viaggio e porto nel cuore quella fuga a cinque stelle. 

Ok lo so, siete curiosi di sapere quanto abbiamo speso! Ecco perchè questo articolo si intitola: “quella volta in cui ho dormito in un hotel di lusso”, per aumentare la vostra curiosità.

Il prezzo a notte per una una camera doppia parte da circa 300 euro e può arrivare fino a 1200 euro (in alta stagione). Su Booking.com si trovano ottime offerte: per essere sicuri di trovare al prezzo migliore, il consiglio è quello di prenotare il prima possibile. 

Consiglio questa esperienza solo dopo aver visto la vera Singapore, quella dei diversi quartieri, dei profumi sempre nuovi, del verde, della natura che cresce in mezzo alle meraviglie architettoniche che la città offre, dei teatri, dei musei, dei centri culturali e del buon cibo. 

Dopo, allora, potete fare questa pazzia. 

Per gli altri articoli della sezione viaggia tanto clicca qui.

Marco Laudani

Altri Articoli del Blog

Colazione macrobiotica

Colazione macrobiotica

Riprendiamo il nostro percorso macrobiotico parlando del pasto più importante della giornata: la colazione macrobiotica. La colazione può essere l’occasione per mangiare un cereale integrale

Marostica

Marostica

Da anni la prima settimana di settembre il mio lavoro mi porta a Marostica, uno dei complessi medievali più importanti del Veneto. Mi sono innamorato

alzati c'è il sole

Le 7 condizioni della salute

Un file PDF gratuito contenente le 7 condizioni della salute

Restiamo in Contatto

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato

SEGUIMI SU INSTAGRAM
@ALZATICEILSOLE