Gli abbracci

Dicono che gli abbracci risolvano l’80% delle giornate tristi. È vero. 

Oggi sono stato al parco sotto il mio hotel, c’era un sole meraviglioso e questa primavera sembra finalmente essere arrivata. E io amo la primavera. 

Davanti a me una coppia di anziani si tiene per mano, lui sembra più grande, ma è sveglio e pimpante. Mi piace osservarli perché hanno una bella energia e si abbracciano, lo fanno più volte davanti ai miei occhi. 

Quanto mi manca poter abbracciare le persone a cui voglio bene! Questo periodo ci ha tolto anche questo. Conservo ricordi meravigliosi tra le braccia delle persone che amo. Ricordo il profumo, l’energia sprigionata e il desiderio di non volersi più staccare.

Anni fa a Vienna al MAK (museo delle arti applicate) ho comprato un quaderno con l’ Abbraccio di Klimt sulla copertina, lo uso ancora per prendere appunti quando mi sveglio durante la notte, per non dimenticare i sogni fatti. 

A Vienna ho scoperto che il quadro fa parte di un trittico composto da tre pannelli dedicati all’Albero della vita (l’attesa, l’abbraccio, il bacio). Klimt aveva proprio capito tutto. Quanto tempo abbiamo impiegato ad espettare le persone che amiamo? Quanti abbracci si sono trasformati in baci inaspettati? Fa tutto parte dell’Albero della vita, è proprio vero. 

Tra le braccia di chi amiamo ci sentiamo protetti, sicuri, forti e, alcune volte, è l’unico posto in cui vorremmo stare per riprenderci da una brutta giornata. 

La verità è che abbracciarsi fa bene: migliora l’umore, allevia l’ansia e lo stress. Lo dice la scienza, mica io! L’abbraccio riesce a smuovere energia positiva, ottima per il nostro fisico e per i nostro umore. 

Ecco una lista di benefici che ho trovato: 

  • Fa bene al cervello 
  • Rinforza il sistema immunitario 
  • Rafforza i legami sentimentali 
  • Aumenta l’autostima 
  • Attenua l’ansia 

Abbracciare di più le persone a cui voglio bene è il mio obiettivo della settimana. Un giorno potrei pentirmi di non averlo fatto abbastanza. 

La coppia di anziani si è allontanata lentamente, non hanno fretta. Oggi mi hanno ricordato che posso ricaricare le pile anche io, basta poco. Basta abbracciare chi amo. 

Puoi vedere tutti gli articoli della sezione riposa la mente qui.

Marco Laudani

Altri Articoli del Blog

Colazione macrobiotica

Colazione macrobiotica

Riprendiamo il nostro percorso macrobiotico parlando del pasto più importante della giornata: la colazione macrobiotica. La colazione può essere l’occasione per mangiare un cereale integrale

Marostica

Marostica

Da anni la prima settimana di settembre il mio lavoro mi porta a Marostica, uno dei complessi medievali più importanti del Veneto. Mi sono innamorato

alzati c'è il sole

Le 7 condizioni della salute

Un file PDF gratuito contenente le 7 condizioni della salute

Restiamo in Contatto

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato

SEGUIMI SU INSTAGRAM
@ALZATICEILSOLE