Yoga a Catania

Qualche anno fa, passeggiando per la scogliera ho visto un gruppo di persone praticare yoga a Catania all’aperto davanti al mare. L’energia di quell’immagine la ricordo ancora: era estate, il sole era già basso e tirava un po’ di vento. Erano tutti sdraiati a terra e seguivano attentamente le parole del maestro. Mi sono seduto in un angolo, su uno scoglio. Da una parte il mare e dall’altra donne e uomini dal viso sereno e rilassato continuavano la loro lezione. 

Da quell’immagine sono passati due anni e tutte le volte che sono a Catania seguo le classi di Fabio Graziano. Qualche settimana fa ho avuto il piacere di scambiare due chiacchiere con lui, davanti al mare, con un sole meraviglioso e un’energia che è difficile descrivere. 

“Sono finito tra le braccia dello yoga a quasi 16 anni, durante un momento molto difficile della mia vita. Ho comprato un libro di yoga all’edicola della stazione di Catania. Ho iniziato da autodidatta e ho trovato un sollievo interiore. Da quel momento lo yoga fa parte della mia vita”. 

Fabio inizia a raccontarmi la sua storia, è seduto per terra, ha acceso il Palo Santo e per un attimo mi è sembrato di rivivere quell’immagine di qualche anno prima, è una bella sensazione. 

“Un altro momento difficile vissuto nel 2012 mi ha portato in India, qui ho seguito il corso insegnanti all’interno di un Ashram. Ho scoperto un luogo in cui vivono persone che cercano le stesse cose che cercavo io, ho percepito uno spirito. Ho pianto, mi sono emozionato, mi sono liberato di qualche veleno. L’India mi ha insegnato a portare con me quello che provo”. 

Non sono mai stato in India ma le parole di Fabio mi hanno fatto venire di voglia di visitarla. Mi auguro che questo possa accadere presto. 

La prima cosa che ho notato praticando yoga è stata la leggerezza. Non solo del corpo ma sopratutto della mente, una sensazione meravigliosa che mi ha permesso di “svuotarmi” di tante preoccupazioni. Ho provato a descrivere questa immagine a Fabio e questa è stata la sua risposta:

“Cos’è la mente? Non esiste una definizione della mente. La mente dovrebbe definire se stessa ma è impossibile. Secondo lo yoga la mente e il corpo sono strumenti attraverso i quali percepiamo e interagiamo con la realtà. Se un paio di occhiali hanno le lenti pulite possiamo vedere la realtà nella sua interezza ma se il vetro è sporco vedremo tutta l’impurità proiettata sulla realtà, conviti che ciò che stiamo vedendo sia reale. 

Mente e corpo vanno tenuti “puliti” proprio perché attraverso loro percepiamo la realtà.

Se la mente ha dei pregiudizi allora noi vedremo il mondo attraverso queste convinzioni, lo yoga porta libertà, emancipazione, essere liberi dai condizionamenti”. 

Trovo queste parole meravigliose e capisco che forse non è stato un caso essermi trovato su quello scoglio quel pomeriggio di metà luglio. 

“Lo yoga ti connette con la natura, questa connessione mi ha insegnato che le cose devono accadere perché hanno un senso. Un giorno mi sono ritrovato qui, alla scogliera, con qualche allievo. Il giorno dopo sono tornato e poi ancora e poi ancora. La gente passava e chiedeva informazioni. Allora in quel momento ho realizzato: ecco perché sono qui! Ho compreso la potenzialità  immensa di un luogo come questo, dove poter portare lo yoga tra la gente”.

Vedo ancora tanta gente passare della scogliera incuriosita. Credo che Fabio sia riuscito a creare una realtà meravigliosa. Prima di iniziare la lezione gli chiedo di dare qualche consiglio a chi vuole iniziare a praticare yoga. Anche questa volta la sua risposta mi sorprende: 

“Provare. Lo yoga è esperienza. Se parli di yoga non fai yoga, devi provarlo”.

Grazie Fabio Graziano, qui potete trovare il suo profilo. Yoga a Catania tra sole, mare e una bellissima energia.

Se ti piacciono le esperienze in natura leggi anche questo articolo, non dimenticare alla mia newsletter qui.

Marco Laudani

Altri Articoli del Blog

Colazione macrobiotica

Colazione macrobiotica

Riprendiamo il nostro percorso macrobiotico parlando del pasto più importante della giornata: la colazione macrobiotica. La colazione può essere l’occasione per mangiare un cereale integrale

Marostica

Marostica

Da anni la prima settimana di settembre il mio lavoro mi porta a Marostica, uno dei complessi medievali più importanti del Veneto. Mi sono innamorato

alzati c'è il sole

Le 7 condizioni della salute

Un file PDF gratuito contenente le 7 condizioni della salute

Restiamo in Contatto

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato

SEGUIMI SU INSTAGRAM
@ALZATICEILSOLE